Tik Tok per le strutture ricettive
Angela Pierdonà2025-04-23T10:49:02+02:00Fino a qualche tempo fa, TikTok veniva visto come un passatempo per adolescenti. Oggi, è uno degli strumenti più potenti per la comunicazione digitale, anche nel mondo dell’ospitalità. Se gestisci un hotel, un B&B o una qualsiasi struttura ricettiva, ignorare questo canale potrebbe significare perdere visibilità, contatti e soprattutto prenotazioni.
Perché TikTok è rilevante per il turismo?
Nel settore dell’accoglienza, vendere significa ispirare. Le persone scelgono dove andare in vacanza anche in base alle emozioni, alle immagini, ai racconti. TikTok è il social che più di tutti riesce a trasmettere esperienze in modo diretto, autentico e coinvolgente.
Non parliamo di pubblicità tradizionale, ma di micro-contenuti capaci di far vivere un luogo, una camera, un tramonto sulle montagne o una colazione in giardino. TikTok funziona perché mostra persone reali che vivono esperienze reali. E questo, nel turismo, vale oro.
Dove stanno guardando i viaggiatori?
Le nuove generazioni – e sempre più anche quelle meno giovani – usano TikTok non solo per intrattenersi, ma per scoprire. Cosa visitare, dove mangiare, dove dormire. I trend di viaggio nascono sui social, e TikTok ha il potere di far emergere destinazioni meno conosciute, strutture indipendenti, esperienze autentiche.
In pratica: puoi avere la vista più incredibile del mondo, ma se nessuno la vede, non esiste. TikTok colma questo divario tra ciò che offri e chi cerca esattamente quel tipo di esperienza.
Fidelizzazione, anche online
TikTok non serve solo ad attrarre nuovi clienti, ma anche a costruire relazioni durature. Chi ti segue, commenta, condivide i tuoi video è più propenso a ricordarti, a consigliarti e – soprattutto – a tornare.
Creare una community attorno alla tua struttura significa trasformare gli ospiti in ambasciatori del tuo brand. Persone che non si limitano a soggiornare, ma che condividono la loro esperienza e la rendono parte della loro narrazione personale.
Strategie vincenti: come creare contenuti efficaci per il tuo hotel
Anche nel turismo, TikTok può essere usato in chiave B2B: per dialogare con agenzie, collaboratori, tour operator o semplicemente per raccontare la propria professionalità in modo originale. Ecco alcune best practice da seguire per rendere i contenuti davvero efficaci:
Mantieni i video brevi (15-30 secondi)
Parti sempre con un hook potente che catturi l’attenzione
Ottimizza ogni contenuto per la visualizzazione mobile
Mantieni coerenza nel tone of voice
Educa e intrattieni allo stesso tempo (edutainment)
Mostra i tuoi servizi in azione: camere, ristorazione, spa, escursioni…
Coinvolgi il tuo target, rispondendo a commenti o richieste
Punta su contenuti autentici, anche personali
Mostra momenti “dietro le quinte” per umanizzare il brand
Inserisci call to action semplici ma chiare
Non è necessario essere un grande resort per ottenere visibilità su TikTok. Al contrario, le realtà più piccole, familiari e autentiche spesso risultano ancora più interessanti per chi cerca esperienze originali e umane.